Casi clinici: volatili

Testimonianza di: Dott. Marco Lapia, ENPA Trieste

Categoria animale: volatili

Categoria patologia: Ferita traumatica

Descrizione: gallina adulta, libera in pollaio e in giardino, aggredita da due cani che le causavano ferite penetranti bilaterali sui fianchi ed una grave ferita sul dorso e sulla coda. Portata immediatamente in ambulatorio, l’animale presentava una grave ferita con perdita di tessuto a livello di dorso, con esposizione e lacerazione delle fasce muscolari. Le ferite sui fianchi, invece, mostravano gravi lacerazioni di cute e fasce muscolari superficiali e ferite penetranti causate dai denti. L’animale mostrava riluttanza alla deambulazione di natura algica e difficoltà a mantenere la posizione eretta. Si iniziava una terapia del dolore per via iniettiva, continuata per via orale dai proprietari, per 10 giorni.

Modalità di applicazione: Si effettuava pulizia delle ferite con soluzione fisiologica, rimozione di frammenti di tessuti non vitali e parziale chiusura delle ferite sui fianchi. Si iniziava terapia con Hypermix® Formulazione Gel per la ferita sul dorso ed Hypermix® Olio Spray sui fianchi. La ferita sul dorso veniva poi coperta con Hypermix® Garze Medicate e cambiata giornalmente. La terapia, effettuata due volte al giorno dai proprietari, prevedeva anche la pulizia delle ferite con soluzione fisiologica prima dell’applicazione dei prodotti. La gallina veniva stabulata a casa in una piccola recinzione all’aperto, coperta da una rete a maglie strette. Dopo 3 giorni, le ferite apparivano in buone condizioni e non presentavano segni di infezione. L’animale era ancora riluttante al movimento. Il 23 giugno il tessuto si presentava di granulazione abbondante. L’animale ha ripreso a razzolare. Il 21 luglio le ferite appaiono perfettamente guarite. La gallina razzola e non presenta alcun problema.

Tempi di risoluzione: 46 giorni

COME SI USA

Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®

DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.

APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.

Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.

HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).

Testimonianza di: Dr. Gian Luca Marchetti

Categoria animale: Volatili (pappagallino)

Categoria patologia: Sinusite associata a rinite necrotizzante

Descrizione: Deformazione della ranfoteca del becco ed alterazione della narice sinistra.

Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso

Modalità di applicazione: Due volte al giorno al giorno

Tempi di risoluzione del problema: 35 giorni

COME SI USA

Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®

 

DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.

APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.

Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.

HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).

Testimonianza di: Pier Francesco Milani e Dott.ssa Rosti Enrica Centro Fauna Selvatica "Il Pettirosso"

Categoria animale: Volatili (poiana)

Categoria patologia: Ferite traumatiche (ascesso)

Descrizione: Il bumblefoot è un ascesso plantare dei volatili che si presenta molto spesso in seguito a lesioni cutanee e traumatiche. L'applicazione di HYPERMIX® oleoso una volta al giorno senza fasciatura ha migliorato la situazione già dopo due giorni, fino al decorso completo dopo 28 giorni.

Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso

Modalità di applicazione: Almeno una volta al giorno senza fasciatura

Tempi di risoluzione del problema: 28 giorni

COME SI USA

Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®

 

DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.

APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.

Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.

HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).

 

"

Testimonianza di: Pier Francesco Milani e Dott.ssa Rosti Enrica Centro Fauna Selvatica ""Il Pettirosso""

Categoria animale: Volatili (poiana)

Categoria patologia: Ferite traumatiche (ascesso)

Descrizione: Il bumblefoot è un ascesso plantare dei volatili che si presenta molto spesso in seguito a lesioni cutanee e traumatiche. L'applicazione di HYPERMIX® oleoso una volta al giorno senza fasciatura ha migliorato la situazione già dopo due giorni, fino al decorso completo dopo 28 giorni.

Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso

Modalità di applicazione: Almeno una volta al giorno senza fasciatura

Tempi di risoluzione del problema: 28 giorni

COME SI USA

Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®

 

DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.

APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.

Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.

HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).